Per coloro che andranno in pensione tra pochi anni i vantaggi derivanti dal trasferimento del Tfr ad un Fondo negoziale non sono pochi. Alcune ragioni sono di tipo oggettivo: scegliendo di trasferire il Tfr ad un fondo chiuso, il lavoratore incassa il contributo datoriale, che da solo surclassa il rendimento che ci si attende dal Tfr. Un’altra ragione in favore dell’adesione ai fondi chiusi riguarda il risparmio fiscale sui contributi che di solito superano l’entità del contributo del lavoratore.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Partite IVA inattive: chiusura d’ufficio dopo tre anni di inattività
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...