Il ministro dell’economia Giulio Tremonti ha illustrato in Commissione bilancio del senato i motivi che lo hanno spinto ad aumentare di circa 6 miliardi di euro l’importo della manovra (salito a circa 27 miliardi di euro). Rimangono però alcune spinose questioni da risolvere, come la ripartizione del fondo per la famiglia, il condono per i contributi previdenziali in agricoltura, la revisione della tassazione delle rendite finanziarie e il nuovo patto di stabilità per gli enti locali.
Si tratta di punti sui quali manca ancora l’intesa nella maggioranza di Governo.
Finanziaria, scoglio sulla famiglia
3 Novembre 2005 in Notizie FiscaliFonte: Italia Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...