La Ragioneria Generale dello Stato, con la Circolare n. 37 del 4 novembre 2013 diffusa venerdì 8 novembre e diretta ai Ministeri, getta le basi per preparare tempestivamente gli uffici ad una corretta gestione delle fatture elettroniche. Dal 6 giugno 2014, infatti, le Agenzie fiscali e gli enti nazionali di assistenza e previdenza non potranno più accettare fatture che non siano elettroniche. Dal 6 giugno 2015, poi, l’obbligo si estenderà anche agli altri enti pubblici che concorrono al raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica (inclusi nell’apposito elenco Istat). Regioni, Province e Comuni, invece, sono ancora in attesa di un apposito provvedimento.
Fatturazione elettronica verso la P.A., i primi chiarimenti agli uffici
12 Novembre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: le istruzioni
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...