All’indomani dell’approvazione del pacchetto-liberalizzazioni le Associazioni dei consumatori presentano le prime stime sull’impatto delle riforme. In particolare secondo i conteggi di Adoc, Altroconsumo, Adiconsum, i risparmi sarebbero di almeno 300 Euro all’anno. Che possono arrivare a 550 prestando un po’ d’attenzione alle diverse offerte sul mercato: è il caso dell’rc auto, i cui incentivi avranno come effetto, secondo le prime stime, un taglio minimo dei costi di 83 euro (per una famiglia con due auto), ma che potranno diventare 200 cambiando ogni anno compagnia e scegliendo periodicamente quella più conveniente. Per la telefonia, si risparmieranno almeno 100 euro a famiglia, ma si potrà arrivare a 125 (85 per le ricariche e 40 per i contratti), secondo le elaborazioni Altroconsumo basate su indagini delle autorità, dati Istat e Nielsen.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- Medicamenti con scopi terapeutici e Iva Agevolata: quando spetta
- Cassa integrazione sportivi: domande al via
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- altri...