Per la scadenza di Martedì 16 Gennaio i contribuenti con partita Iva devono provvedere ai relativi versamenti con modalità telematiche. Per le società di capitali l’obbligo era entrato in vigore già a partire dal 1° Ottobre 2006; a questi soggetti si sono aggiunti, dal 1° Gennaio 2007 anche le ditte individuali, le società di persone e tutti gli altri titolari di partita Iva. Non è ancora stato chiarito se l’imprenditore individuale possa utilizzare il modello cartaceo per il pagamento delle imposte personali (ad es. per l’ICI): d’altra parte anche l’irpef e le addizionali si calcolano su un imponibile che solo in parte deriva dall’attività di impresa (o di lavoro autonomo).
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...