L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 24 febbraio scorso, ha esteso le modalità di versamento mediante modello F24 anche ai tributi speciali catastali e relativi interessi, sanzioni e oneri accessori, oltre che alle somme dovute in relazione all’inosservanza della normativa catastale. Si tratta di tributi la cui riscossione è affidata all’Agenzia del Territorio. Interessati dalla novità sono quei contribuenti a cui è stata attribuita d’ufficio una rendita presunta dell’immobile in base all’art. 19, comma 10, D.L. n. 78/2010, i quali devono versare i tributi speciali catastali ed i relativi interessi, sanzioni e oneri accessori per mettersi in regola. Sarà una successiva Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate ad emanare i codici tributo.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- Locazioni 2020: ecco come incide il corona virus
- No dell’INPS a commercialisti e consulenti per invio domande bonus 600 euro
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- Agevolazioni fiscali per erogazioni liberali ai partiti e ai movimenti politici
- altri...