La CTP di Padova, con la sentenza n. 172 depositata il 10 ottobre 2013, ha affermato che gli errori formali commessi nell’applicazione del regime del margine IVA o negli elenchi Intrastat non sono sanzionabili, in quanto prevale la sostanza sulla forma, specie se non viene pregiudicata l’attività di controllo dell’amministrazione. Pertanto, la sola omissione, sulle fatture di acquisto, della dicitura per l’applicazione del regime del margine non è sufficiente per disapplicare la specifica disciplina. Allo stesso modo, l’inserimento delle stesse fatture di acquisto negli elenchi Intrastat è solo un’erronea indicazione di dati non obbligatori, e non un inadempimento da parte del contribuente.
Errori formali regime del margine e Intrastat, niente sanzioni
12 Novembre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: le istruzioni
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...