D’ora in poi i contribuenti che presenteranno all’Agente della riscossione apposita istanza, con relativa documentazione dimostrante il diritto alla sospensione dell’esecuzione, otterranno il blocco della procedura di riscossione relativa ad una somma ingiustamente iscritta a ruolo. L’istanza, che potrà essere avanzata sia dopo la notifica della cartella di pagamento sia durante la procedura esecutiva, rappresenta una dichiarazione sostitutiva di notorietà, con la quale il contribuente si assume tutte le responsabilità, anche penali, della veridicità delle affermazioni in essa contenute.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...