La Corte di Cassazione , con la sentenza 19250/2013 depositata il 20 agosto ha cancellato la sanzione inflitta da un Collegio provinciale e sottoscritta dal Consiglio nazionale dei Geometri a un professionista accusato di aver violato il codice deontologico perche egli non era stato avvisato della data in cui ci sarebbe stata l’adunanza, alla quale aveva il diritto di partecipare, volendo anche con l’assistenza di un avvocato. Il mancato intervento del Consiglio nazionale, che avrebbe dovuto annullare la decisione del collegio provinciale invece che sottoscriverla , ha consentito alla Cassazione «non essendo necessari ulteriori accertamenti, di decidere la controversia nel merito, annullando il provvedimento sanzionatorio irrogato con procedimento illegittimo».
LAVORO » Lavoratori autonomi » Lavoro Autonomo
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Sostituto medico di continuità assistenziale: l’attività è lavoro autonomo
- Contributi gestione separata INPGI: proroga per i redditi bassi
- Agevolazioni ai giovani dalla Cassa dei Dottori Commercialisti
- altri...
Normativa
- Contributi Inps Gestione separata 2019: pubblicate le aliquote contributive
- Professioni non organizzate: elenco delle associazioni professionali
- Professioni sanitarie: istituiti i nuovi 17 albi, ecco il testo del decreto
- altri...
Speciali
- Comunicazione compensi medici entro il 30 aprile 2019
- Cumulo contributivo professionisti: come funziona?
- Studio di settore e lavoro part time: situazione da valutare
- altri...