Se l’agevolazione fiscale per gli interventi sul risparmio energetico non verrà prorogata al 2012, le persone fisiche e i professionisti potranno beneficiare comunque della detrazione Irpef del 55% se, entro il 31.12.2011 effettueranno il pagamento delle spese tramite bonifico. Se non riusciranno a pagare tali somme si perderà la possibilità di detrarre dall’Irpef il 55%, ma potranno beneficiare della detrazione del 36% se effettueranno i bonifici entro la fine del 2012, data di scadenza dell’agevolazione sulle ristrutturazioni edilizie.
Detrazione del 36% e 55%, entro 2012 ultima chance
10 Ottobre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Partite IVA inattive: chiusura d’ufficio dopo tre anni di inattività
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...