Un emendamento al Disegno di legge sulla Delega fiscale approvato ieri dalla Commissione Finanze della Camera prevede che la riforma del Catasto non deve produrre aggravi d’imposta. La riforma delle rendite catastali, cioè, deve mantenere l’invarianza di gettito IMU. Un ulteriore emendamento approvato ieri introduce, poi, la possibilità per il contribuente di richiedere in autotutela una rettifica delle nuove rendite attribuite, con obbligo di risposta da parte del Catasto entro 60 giorni dalla presentazione dell’istanza. Particolari criteri di stima saranno, inoltre, seguiti per la valutazione catastale dei beni storici.
FISCO » Imposte indirette » Ipotecaria e catastali
Delega fiscale: riforma del Catasto senza aggravi IMU
4 Ottobre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Registrazione atti privati: nuovi codici tributo per il versamento
- Mappe catastali i servizi on line delle Entrate utilizzabili anche per scopi commerciali
- Variazioni colturali 2019: pubblicati i nuovi dati comunali aggiornati
- altri...
Normativa
- Tasse ipotecarie e tributi speciali catastali: nuove modalità di pagamento
- Dichiarazione di successione: pronti i codici tributo per l’F24
- Versamento imposte di successione dal 1° aprile 2016 con F24
- altri...