Il contribuente alle prese con i versamenti da Unico 2006 può decidere di rateizzare le somme per saldi e primo acconto. La rateazione è onerosa ma gli interessi passivi rappresentano costi deducibili per le imprese. Tuttavia bisogna considerare che alcuni tributi non sono rateizzabili: tra questi l’IVA dovuta a seguito di adeguamento alle risultanze degli studi di settore e, generalmente, le imposte sostitutive (salvo non sia diversamente previsto: come ad es. per le imposte relative alle nuove iniziative o alle attività marginali per le quali è stato riconosciuto il diritto alla rateazione).
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Partite IVA inattive: chiusura d’ufficio dopo tre anni di inattività
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...