Il nuovo limite di € 5.000 (anziché € 10.000) introdotto dal decreto fiscale per la compensazione del credito Iva annuale senza preventivo invio della dichiarazione Iva sarà applicabile solo dopo la pubblicazione dell’apposito Provvedimento delle Entrate. Di conseguenza, fino a quel momento, resta in vigore l’attuale limite di € 10.000 sia per quanto riguarda i crediti annuali 2011 sia con riferimento ai crediti infrannuali maturati nel 2012. La norma, infatti, non è retroattiva e decorrerà dal momento previsto dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate.
Decreto fiscale: per il limite di € 5.000 alla compensazione Iva occorre il provvedimento
29 Febbraio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- Costi manutenzione Auto indeducibili senza targa in fattura: a dirlo la Cassazione
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- altri...