Il Disegno di legge di conversione del Decreto fiscale (D.L. n. 16/2012), nel suo esame del Parlamento, si è arricchito di novità riguardanti alcuni termini di pagamento connessi ad atti doganali. In particolare, dalla data di consegna del processo verbale di constatazione, il contribuente ha 30 giorni di tempo per presentare all’ufficio memorie, osservazioni e documenti. L’avviso di rettifica dell’accertamento reca l’avvertenza che i maggiori diritti dovuti devono essere pagati entro 10 giorni dalla notifica dell’atto. Decorsi i 10 giorni, l’atto di accertamento emesso dall’Agenzia delle Dogane diventa esecutivo e la riscossione è affidata all’agente della riscossione, anche ai fini dell’esecuzione forzata.
Decreto fiscale: novità per gli atti di accertamento delle Dogane
23 Aprile 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...