Lo spesometro sarà sostituito con un trasferimento quotidiano dei dati relativi alle transazioni commerciali, certificate con fatture e corrispettivi: è questa la semplificazione contenuta nell’art. 50 bis del decreto del fare, che dovrebbe trovare applicazione da gennaio 2015. L’attuazione di questa semplificazione, tuttavia, è legata all’approvazione di un decreto del Presidente della Repubblica, che attualmente non ha una data di scadenza, e da un successivo decreto del ministro dell’Economia e delle Finanze da emanare entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore del precedente regolamento.
Dal 2015 spesometro sostituito da un invio quotidiano di dati
13 Agosto 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- altri...