I soggetti tenuti all’iscrizione nel registro delle imprese, a partire dal 1° Gennaio 2010, non dovranno più utilizzare i modelli AA7/10 e AA9/10. Da questa data la comunicazione unica dovrà essere utilizzata per tutti gli adempimenti riguardanti l’Agenzia delle Entrate, l’Inail, l’INps e le camere di commercio. La predisposizione e l’invio della comunicazione unica prevede l’utilizzo di un software gratuito, denominato “ComUnicaImpresa”.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- altri...