I soggetti tenuti all’iscrizione nel registro delle imprese, a partire dal 1° Gennaio 2010, non dovranno più utilizzare i modelli AA7/10 e AA9/10. Da questa data la comunicazione unica dovrà essere utilizzata per tutti gli adempimenti riguardanti l’Agenzia delle Entrate, l’Inail, l’INps e le camere di commercio. La predisposizione e l’invio della comunicazione unica prevede l’utilizzo di un software gratuito, denominato “ComUnicaImpresa”.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...