Il D.L. Semplificazioni interviene su alcune norme in materia di lavoro. Per quanto concerne la tenuta del libro unico del lavoro, viene codificato in legge il principio già espresso dal Ministero del Lavoro secondo cui si ha omessa registrazione, con la conseguente applicazione di sanzioni, in caso di scritture completamente omesse e non di singolo dato mancante. In merito alla responsabilità solidale negli appalti viene, poi, stabilito che, in caso di inadempienza dell’appaltatore o dei subappaltatori, la responsabilità solidale non include le sanzioni civili, ma si limita solo a retribuzione, Tfr, contributi e premi assicurativi, mentre per le sanzioni risponde solo l’inadempiente.
D.L. Semplificazioni: semplificate alcune norme sul lavoro
7 Febbraio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...