Il D.L. Semplificazioni prevede una norma con la quale sarebbe possibile cambiare la residenza entro due giorni dalla richiesta. In base a tale norma, infatti, gli effetti giuridici del cambio di residenza decorrono dall’atto della dichiarazione e l’iscrizione va effettuata dal Comune entro due giorni dalla richiesta, contro i 45 giorni attuali. Nella versione finale del D.L. Semplificazioni, la norma concede ora 90 giorni di tempo al Governo a partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. Liberalizzazioni per la partenza effettiva di tale procedura ultra-veloce. In questi tre mesi, il Governo ha il compito di uniformare le regole evitando il rischio di “doppie residenze”.
D.L. Semplificazioni: cambio di residenza in due giorni
7 Febbraio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- Locazioni 2020: ecco come incide il corona virus
- No dell’INPS a commercialisti e consulenti per invio domande bonus 600 euro
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- Agevolazioni fiscali per erogazioni liberali ai partiti e ai movimenti politici
- altri...