Ieri 1° marzo il Senato ha approvato il maxiemendamento al D.L. Liberalizzazioni, che ora torna alla Camera per l’approvazione definitiva che dovrà avvenire entro il 24 marzo. Il maxiememdamento contiene numerose modifiche al testo originario del decreto, da una frenata su professioni e taxi alla stretta sulle banche con l’eliminazione delle commissioni su affidamenti e sconfinamenti, dalla rivisitazione dell’assicurazione RC-auto all’apertura di nuove farmacie, dall’aumento del numero dei Tribunali per le imprese all’IMU per gli immobili commerciali della Chiesa.
D.L. Liberalizzazioni: maxiemendamento approvato dal Senato
2 Marzo 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- Medicamenti con scopi terapeutici e Iva Agevolata: quando spetta
- Cassa integrazione sportivi: domande al via
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- altri...