L’Agenzia delle Entrate il 7 dicembre 2012 ha pubblicato la bozza del modello CUD 2013: la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente (equiparati e assimilati), percepiti nel 2012, che i datori di lavoro e gli enti pensionistici dovranno consegnare entro il prossimo 28 febbraio, in duplice copia, al contribuente. Tra le novità del modello si segnala l’abbattimento della quota di esenzione per i redditi dei frontalieri, scesa da 8.000 € a 6.700 €. Maggiore scelta per la destinazione dell’8 per mille: a seguito delle norme emanate nel 2012, sono state introdotte due nuove istituzioni religiose beneficiarie, la Sacra Arcidiocesi ortodossa d’Italia e l’Esarcato per l’Europa e dalla Chiesa apostolica in Italia.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...