È legittimo l’accertamento induttivo a carico dell’affittacamere, basato sull’acquisto di lenzuola, coperte e asciugamani, poiché inerente l’esercizio di impresa. Lo stabilisce la Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 30402 del 30 dicembre 2011. Quindi, dopo il “farinometro” (Ordinanza n. 15580/2011), il “tovagliometro” (Sentenze n. 8869/2007, n. 12438/2007) e il “bottigliometro” (Sentenza n. 17408/2010), la Corte Suprema è venuta ad occuparsi anche del “lenzuolometro”, dichiarando ancora una volta legittimo il metodo indiretto di controllo dei ricavi dell’impresa.
Corte di Cassazione: arriva l’accertamento induttivo per il “lenzuolometro”
16 Gennaio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- Credito d’imposta APE nella dichiarazione dei redditi 2020
- Decreto Liquidità convertito in legge e farmaci ad uso compassionevole
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Decreto Cura Italia: le risposte dell’Agenzia nella Circolare del 3 aprile
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- Credito imposta negoziazione e arbitrato:come fruirne nella dichiarazione 2020
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...