La normativa ACE (Aiuto alla Crescita Economica) prevista dall’art. 1 del Decreto Salva Italia (D.L. n. 201/2011) considera rilevanti, ai fini della deduzione Ires introdotta come ACE, “gli utili accantonati a riserva a esclusione di quelli destinati a riserve non disponibili”. Poiché la deduzione ACE incentiva gli utili reinvestiti nell’impresa, è legittimo dedurre che ci riferisca alle riserve non disponibili. Gli utili che le cooperative accantonano alle riserve indivisibili rientrano in tale deduzione: l’indivisibilità delle riserve cooperative in capo ai soci non pregiudica, infatti, la loro disponibilità per la società.
FISCO » IRES » Determinazione Imposta IRES
Cooperative: riserve indivisibili rilevanti ai fini ACE
12 Gennaio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Indennità mensa gestita da APP: imponibile IRPEF
- Compensazione credito esistente ma non spettante: sanzioni applicabili
- Rinuncia parziale del credito: sì alla tassazione come sopravvenienza attiva
- altri...
Normativa
- Addizionale IRES per gli intermediari finanziari: nuovi codici tributo
- Esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni
- Super ammortamento: la guida in una circolare delle Entrate
- altri...
Speciali
- Iper ammortamento: beni agevolabili destinati temporaneamente all’estero.
- Calcolo ACE per i soggetti IRES 2017: aliquota al 4,75%
- Il trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici ai dipendenti
- altri...