Con la circolare n. 25/E di ieri 31 luglio, il Fisco illustra ai propri uffici le strategie di prevenzione e contrasto all’evasione 2013, dettandone gli indirizzi operativi. Attività di controllo specifiche verranno svolte su grandi contribuenti, imprese di medie dimensioni, imprese minori e lavoratori autonomi, soggetti che beneficiano di regimi agevolati (come per esempio enti non commerciali, onlus e società cooperative) e persone fisiche. Alle attività di controllo consuete si affiancheranno attività trasversali come quelle antifrode, di contrasto all’evasione internazionale e in materia di riscossione.
Controlli anti-evasione, gli indirizzi operativi per gli uffici
1 Agosto 2013 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...