Tra le numerose novità introdotte dalla legge Finanziaria, si evidenzia un consistente aumento dell’aliquota contributiva che sale di ben 5 punti, sia per coloro che sono sprovvisti di altre assicurazioni obbligatorie sia per i soggetti già assicurati, mentre aumenta di un punto per i pensionati. A fronte di questo aumento si estende la tutela prevista per la malattia e il congedo parentale.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- Costi manutenzione Auto indeducibili senza targa in fattura: a dirlo la Cassazione
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...