Il Sottosegretario al Ministero del Lavoro Alberto Brambilla, nel corso di una audizione alla Commissione Finanze della Camera ha sottolineato la necessità di un aumento dei contributi previdenziali per i liberi professionisti così da poter garantire la sostenibilità di lungo periodo delle Casse di previdenza. "Non è pensabile", ha detto il sottosegretario, "che un collaboratore a progetto paghi il 18% di contributi e un commercialista paghi il 10%".
Secondo Brambilla sarebbe utile un aumento almeno al 18%, anche se, ha precisato, non spetta comunque al governo decidere.
Contributi più alti per i professionisti
17 Novembre 2005 in Notizie FiscaliFonte: Italia Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...