Il Consiglio nazionale del Notariato, nello “Studio d’impresa” n. 250-2011/I approvato il 16 dicembre 2011, conferma quanto già stabilito dal Consiglio notarile di Milano, nella massima n. 123 del 6 dicembre 2011, sull’interpretazione del nuovo art. 2477 del c.c., come emendato dalla L. n. 183/2011. In particolare, si ritiene che qualora i ricavi o il patrimonio netto superino il milione di euro è obbligatorio nella Srl l’organo collegiale,così come nelle Spa. Inoltre, nella Srl che è obbligata alla nomina dell’organo sindacale e che non ha previsioni statutarie sulla composizione collegiale dell’organo di controllo, si deve nominare il sindaco unico.
Collegio sindacale nelle Srl se i ricavi o il patrimonio netto superiori a un milione di euro
20 Dicembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...