La Circolare n. 40/E diffusa ieri dall’Agenzia delle Entrate stabilisce che il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive è stato soppresso e le istanze di interpello presentate ai sensi dell’articolo 21 comma 9 della legge 413/91 dovranno essere decise dalla Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Nella circolare tuttavia non si prevede un termine entro il quale i pareri dovranno essere emendati considerando che non si potrà più ricorrere al Comitato nel caso di silenzio della Direzione Centrale trascorsi 60 giorni dalla presentazione dell’istanza di interpello.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Modello EAS da presentare entro il 30 giugno 2020 per le variazioni 2019
- Operazioni in contanti con turisti stranieri: comunicazione entro il 30 giugno
- Reddito di emergenza: requisiti e calcolo in dettaglio
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Decreto Cura Italia: le risposte dell’Agenzia nella Circolare del 3 aprile
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- Scaglioni e aliquote Irpef 2020
- L’accordo transattivo per difficoltà economica del cliente
- altri...