La sesta sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6014 depositata mercoledì 28 novembre, ha affermato che le Casse di previdenza dei professionisti restano nell’elenco Istat delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato dello Stato. E’ legittimo, pertanto, l’inserimento nell’elenco Istat anche della società Coni Servizi e le Autorità amministrative indipendenti, ribaltando una sentenza del Tar del Lazio. Secondo i giudici del Consiglio di Stato, infatti, la privatizzazione degli enti avvenuta nel 1994 ha comunque “lasciato immutato il carattere pubblicistico dell’attività istituzionale di previdenza ed assistenza svolta”.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Commercialisti ed Esperti Contabili
Casse di previdenza nell’elenco Istat delle pubbliche amministrazioni
30 Novembre 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Commercialisti: il CNDCEC chiede tutele ai professionisti per la pandemia
- Contribuente solidale: pubblicato il modello per presentare la domanda
- Revisori enti locali: conferme o nuove iscrizioni dal 4 novembre
- altri...
Normativa
- Revisione legale dei conti: il testo del Dlgs 39/2010
- Visto di conformità per compensazioni di crediti superiori a 15.000: le istruzioni dell’Agenzia
- Invio telematico della dichiarazione: obbligatorio il conferimento dell’incarico al professionista
- altri...
Speciali
- Rivalutazione beni d’impresa 2020: convenienza finanziaria
- Revisori legali: il 31 gennaio scade il contributo 2020
- Dichiarazione tardive 2016: le sanzioni per l’intermediario
- altri...