Presso i Comuni sono state pubblicate le rendite presunte di tutti gli immobili cosiddetti “fantasma”, ovvero di quegli immobili che non sono stati dichiarati spontaneamente al catasto dai soggetti interessati. Gli elenchi saranno consultabili fino al prossimo 2 luglio anche sul sito dell’Agenzia del Territorio, oltre che presso gli Uffici provinciali dell’Agenzia stessa. Lo rende noto un comunicato stampa dell’Agenzia del Territorio del 3 maggio.
FISCO » Imposte indirette » Ipotecaria e catastali
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Registrazione atti privati: nuovi codici tributo per il versamento
- Mappe catastali i servizi on line delle Entrate utilizzabili anche per scopi commerciali
- Variazioni colturali 2019: pubblicati i nuovi dati comunali aggiornati
- altri...
Normativa
- Modello F24 anche per imposte e tasse ipotecarie a seguito di notifica
- Tasse ipotecarie e tributi speciali catastali: nuove modalità di pagamento
- Dichiarazione di successione: pronti i codici tributo per l’F24
- altri...