L’Agenzia delle Entrate, con la circolare numero 53/E del 21 Dicembre 2009, ha fornito alcune indicazioni sul bonus capitalizzazioni, introdotto dall’articolo 5, comma 3 ter, del Decreto Legge numero 78 del 2009. La circolare conferma che non sono agevolabili gli aumenti di capitale che si traducono in semplici conversioni di riserve giù esistenti in capitale. Il documento ammette inoltre che le società neocostituite possono beneficiare dell’agevolazione con riguardo al capitale di costituzione. L’ambito di applicazione dell’agevolazione include anche i versamenti a fondo perduto e le rinunce ai crediti eseguitie dai soci.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...