Il Decreto legge varato mercoledì 28 agosto dal Governo sulla cancellazione dell'IMU per il 2013 con ogni probabilità entrerà in vigore domani, 31 agosto, termine ultimo che lo stesso Governo si era posto per l'approvazione della riforma della tassazione immobiliare. Da lunedì, quindi, si apre il periodo di quattro mesi in cui il Governo dovrebbe riformulare la tassazione sugli immobili prima di fine anno definendo la nuova "service tax". Entro il 15 ottobre, intanto, il Governo dovrà trovare le risorse per abolire anche la seconda rata dell'IMU 2013 sulla prima casa, con un decreto da collegare alla Legge di stabilità 2014.
FISCO » Tributi Locali e Minori » IUC (Imu - Tasi - Tari)
Cancellata l’IMU, entro l’anno la nuova tassazione sugli immobili
30 Agosto 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- TEFA 2021: istituiti i codici tributo per il pagamento con F24
- TARI e TEFA: dal 2021 pagamenti con PagoPA
- Tari degli studi professionali: ecco come la calcoleranno i comuni
- altri...
Normativa
- IMU e TASI 2018: aggiornati i coefficienti per i fabbricati del gruppo D
- TARI: chiarimenti sul calcolo e rimborso
- 2° rata IMU e TASI 2017: le indicazioni del MEF sulle aliquote da applicare
- altri...
Speciali
- Nuova IMU 2020: guida al versamento del 16 giugno
- IMU immobili concessi in comodato gratuito ai parenti di primo grado
- TASI: il saldo entro il 16 dicembre 2019
- altri...