La risoluzione 184/E del 25 luglio 2007 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che il fondo per l’avviamento negativo derivante dall’acquisto di una azienda deve essere utilizzato per fronteggiare perdite previste negli esercizi successivi. Deve essere registrata una sopravvenienza attiva tassata e se le perdite preventivate al momento dell’acquisto dell’azienda non si verificano, l’eccedenza del fondo va stornata.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi manutenzione Auto indeducibili senza targa in fattura: a dirlo la Cassazione
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...