Ci sono ancora molti dubbi sulla determinazione del reddito dei lavoratori autonomi che accompagnano i professionisti all’appuntamento con l’autotassazione 2007.
Tra le principali questioni aperte sono presenti le ritenute ovvero quali possono essere scomputate dall’imposta e quali no, la quota di deduzione dei veicoli strumentali ed infine le plusvalenze e le minusvalenze dei beni mobili.
Auto e ritenute i nodi da sciogliere per i professionisti
9 Luglio 2007 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...