Una delle novità più importanti contenute nella Riforma del Lavoro approvata la scorsa settimana è la riduzione della deducibilità dei costi delle auto per imprese e lavoratori autonomi a partire dal 1° gennaio 2013. I costi di tali auto, infatti, saranno deducibili non più nella misura del 40%, come ad oggi, ma nella misura del 27,5%. Il limite di deducibilità delle spese relative alle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti scenderà, inoltre, dal 90% attuale al 70%. Resta, invece, ferma all’80% la deducibilità delle spese relative alle auto utilizzate da agenti e rappresentanti di commercio.
LAVORO » Lavoro » Riforma del Lavoro
Auto di imprese e professionisti: deducibilità al 27,5%
2 Luglio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Italia Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- OCSE sul lavoro in Italia: produttività insufficiente
- Abuso dipendenza economica: il CNDCEC impegnato per i commercialisti
- I nuovi voucher online dal 10 luglio
- altri...
Normativa
- Conciliazione vita-lavoro: ecco lo schema di decreto attuativo
- Decreto Lavoro Governo Letta: gli emendamenti all’esame delle Commissioni
- Riforma del Mercato del Lavoro: l’iter del disegno di legge
Speciali
- Assunzione disabili: le novità dal 1.1.2018
- Riforma del lavoro autonomo: approvato definitivamente
- Lavoro autonomo: le novità del DDL e le proposte di Confprofessioni
- altri...