Con la Circolare n. 29 del 2007 l’Inps ricorda le scadenze per il 2007 per il versamento della contribuzione per artigiani e commercianti. Da registrare l’aumento delle aliquote voluto dalla Finanziaria (art. 1, comma 768 della legge n. 296/2006), che porta la contribuzione pensionistica delle due categorie di lavoratori autonomi al 19,5%, con un aumento di ben due punti rispetto al 2006. L’aumento effettivo in realtà è pari all’1,80%, se si tiene conto della lievitazione annuale di 0,20 punti già programmata, prevista dal provvedimento collegato alla Finanziaria 1998 (legge n. 449/1997), che avrebbe dovuto gradualmente portare l’onere contributivo verso il definitivo 19%. Obiettivo peraltro modificato dalla stessa legge finanziaria, dove è inoltre stabilito che l’aliquota debba salire al 20% a partire dal 1° gennaio 2008.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Partite IVA inattive: chiusura d’ufficio dopo tre anni di inattività
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- altri...