L’Inps, con la Circolare n. 43/07, ha reso noto le istruzioni sull’estensione agli apprendisti della indennità di malattia. L’indennità giornaliera, a carico dell’Inps, spetta a tutti gli apprendisti sia a coloro che sono stati assunti in base al decreto legislativo n. 276/2003 e sia a quelli il cui contratto è stato stipulato avvalendosi della precedente disciplina (in tutti i casi in cui sia ancora applicabile). Nel beneficiano tutti i lavoratori con qualifica di apprendista, a prescindere dal tipo di contratto. Possono essere indennizzati gli eventi verificatisi dal 1° gennaio 2007 escludendo quelli intervenuti sino al 31 dicembre 2006.
Apprendisti, la malattia non separa i contratti
22 Febbraio 2007 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- Credito d’imposta APE nella dichiarazione dei redditi 2020
- Decreto Liquidità convertito in legge e farmaci ad uso compassionevole
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Decreto Cura Italia: le risposte dell’Agenzia nella Circolare del 3 aprile
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- Credito imposta negoziazione e arbitrato:come fruirne nella dichiarazione 2020
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...