Bankitalia, nelle istruzioni pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale di sabato, ai sensi dell’art. 61 del D. Lgs. n. 231/2007, in merito ai dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi, ha precisato che l’obiettivo è assicurare l’accesso alle informazioni sui nominativi dei soggetti coinvolti nei trasferimenti di fondi, in qualunque momento o fase del pagamento, da parte delle autorità investigative e di quelle deputate al contrasto delle attività di riciclaggio e di finanziamento al terrorismo. Con provvedimento del Governatore in vigore dal 21 ottobre prossimo, inoltre, viene stabilito che, nei trasferimenti di fondi tra soggetti italiani, nel bonifico deve essere inserito il nominativo dell’ordinante, il suo indirizzo ed il numero di conto.
Antiriciclaggio e Bankitalia: trasferimenti di fondi trasparenti
8 Ottobre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...