Da oggi entrano in vigore le regole previste dal D. Lgs. n. 169 del 19.09.2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 ottobre scorso, il quale corregge il decreto antiriciclaggio, in particolare l’art. 23 del D. Lgs. n. 231/2007. Fino a ieri, professionisti e banche erano semplicemente chiamati ad astenersi, al momento dell’instaurazione del rapporto con un cliente, se non fossero stati in grado di rispettare gli obblighi di adeguata verifica della clientela. Da oggi, professionisti e banche devono astenersi anche nel corso del rapporto, dell’operazione o della prestazione professionale se non sono in grado di raccogliere tali informazioni obbligatorie.
Antiriciclaggio, da oggi le nuove regole sull’estinzione dei rapporti con la clientela
17 Ottobre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...