L’Isvap (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo) ha pubblicato sul proprio sito il Regolamento n. 41, che reca disposizioni attuative su procedure e controlli interni volti a favorire la lotta al riciclaggio nel settore assicurativo. Le imprese di assicurazione dovranno dotarsi, infatti, entro il 1° agosto 2012, di un’adeguata organizzazione amministrativa e di un adeguato sistema di controlli interni. Le segnalazioni di operazioni sospette dovranno essere inviate al Delegato dell’impresa assicurativa, che le esamina e, se del caso, le inoltra all’Uif.
Antiriciclaggio anche per le imprese di assicurazione
16 Maggio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...