Nei luoghi di lavoro devono essere tenuti i libri matricola e paga pronti per l’esibizione al personale incaricato dei controlli: funzionari del Ministero del lavoro, addetti degli Istituti previdenziali, Guardia di Finanza. Nelle unità operative secondarie i libri sono di norma conservati in una copia dell’originale. La sanzione previste al riguardo sono fissate dai 4 mila ai 12 mila Euro contro il precedente limite tra 25 e 154 Euro. La tenuta dei registri può avvenire anche presso un consulente del lavoro, purchè vengano mantenute copie conformi presso l’azienda.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...