L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione numero 268/E del 3 Luglio 2008, si è pronunciata sul tema dei nuovi limiti di deducibilità degli interessi passivi definiti dalla Legge Finanziaria 2008, per quanto concerne i consorzi. A tali enti si applica la limitazione della deducibilità degli interessi passivi, in quanto non possono essere ricompresi nell’elenco dei soggetti esclusi, riportato al quinto comma dell’articolo 96 del Tuir. Inoltre, l’articolo 96 non rappresenta una disposizione antielusiva, e quindi non può essere oggetto di disapplicazione mediante presentazione dell’istanza di interpello.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- altri...