Il D.L. n. 98/2011 ha introdotto, per le imprese coinvolte in operazioni straordinarie, la facoltà di affrancare fiscalmente i maggiori valori delle partecipazioni di controllo, iscritti in bilancio a seguito dell’operazione a titolo di avviamento, marchi d’impresa e altre attività immateriali. L’affrancamento è consentito a fronte del versamento di un’imposta sostitutiva, entro il 30.11.2011, con aliquota al 16%. In questi giorni è in fase di ultimazione il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, per dare attuazione a tale disposizione. Il provvedimento in arrivo dovrebbe chiarire che la norma trova applicazione solo per i disallineamenti sorti nel 2010 e in anni precedenti.
Affrancamento per le operazioni straordinarie si ferma al 2010
19 Ottobre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- Locazioni 2020: ecco come incide il corona virus
- No dell’INPS a commercialisti e consulenti per invio domande bonus 600 euro
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Proroga al 30 giugno per la compilazione questionario Antiriciclaggio
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- Agevolazioni fiscali per erogazioni liberali ai partiti e ai movimenti politici
- altri...