Sono disponibili dal 17 febbraio sul sito del dipartimento delle finanze (www.finanze.it) gli importi delle addizionali comunali IRPEF definite da tutti i Comuni italiani . I contribuenti troveranno in due elenchi distinti le percentuali per il calcolo del saldo e degli acconti addizionali Irpef relative al 2010/ 2011 e al 2011/2012 da considerare in base al domicilio fiscale al 1° gennaio di ciascun anno di imposta . Sono specificati anche i limiti di reddito previsti da ciascuna amministrazione per l’esenzione dall’imposta.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...