L’Agenzia delle Entrate procederà ad erogare i rimborsi relativi all’addizionale comunale Irpef, già chiesti in sede di dichiarazione o tramite istanza, senza far valere la prescrizione decennale. Questo è quanto è stato stabilito con decreto del 26.4.2013 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 183 del 6.8.2013. Grazie a questo decreto i contribuenti che rischiavano di non vedersi riconosciuto il rimborso caduto in prescrizione per colpa dei ritardi della pubblica amministrazione non subiranno nessun danno. Entro il 5 ottobre 2013 i comuni trasmettono alle Entrate le istanze già presentate ai propri uffici dandone comunicazione al contribuente, e sempre entro lo stesso termine, l’Agenzia delle Entrate trasmette ai comuni i dati delle liquidazioni dei rimborsi in via di erogazione.
FISCO » Dichiarativi » Unico Persone Fisiche
Addizionale comunale, via ai rimborsi senza prescrizione decennale
8 Agosto 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Pronti i modelli dei dichiarativi 2021 Redditi PF, SC, SP, ENC, diverse le novità
- Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
- Regime impatriati: spetta in caso di “nuova attività lavorativa”
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Redditi PF 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Modifiche al Modello Redditi PF 2019: l’Agenzia pubblica il provvedimento
- Dichiarazione Redditi persone fisiche 2019: Modello e istruzioni
- altri...
Speciali
- Le residenza delle persone fisiche
- Crediti di imposta per le imprese nel quadro RU Modello Redditi 2020
- Il limite di utilizzo dei Crediti di imposta sul quadro RU del modello Redditi
- altri...