Il Ministero dell’Economia ha definito le regole per rendere pienamente operativo l’Aiuto alla crescita economica (Ace) introdotto dal D.L. n. 201/2011 (Decreto salva Italia), che prevede la deduzione dal reddito del 3% del rendimento del capitale investito. Il decreto attuativo è ormai pronto per essere varato. Tra le novità: un regime semplificato di accesso all’Ace per i soggetti Irpef, la rilevanza delle riserve legali per i soggetti Ires, l’individuazione di specifiche condizioni antielusive per evitare un uso improprio del beneficio fiscale.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- altri...