Anche le persone fisiche in regime dei “contribuenti minimi” possono beneficiare della riduzione di 20 punti percentuali dell’acconto dovuto per il 2009. Per coloro che hanno già versato l’acconto viene riconosciuto un credito di imposta pari alla differenza versata in più utilizzabile in compensazione nel modello F24. I minimi devono versare l’acconto in quanto ad essi si applicano le stesse regole previste per l’Irpef.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- altri...