La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21390 depositata venerdì 30 novembre, si esprime in favore del contribuente in merito al tema dell’abuso del diritto. In particolare, i giudici hanno affermato che non rappresenta necessariamente abuso del diritto la cessione di quote di una società che possiede un terreno edificabile, in luogo di una fusione per incorporazione, più onerosa della prima sotto il profilo fiscale. Secondo la Cassazione, si può trattare, infatti, di una scelta legittima della soluzione più vantaggiosa e non, quindi, di una operazione elusiva. A tal fine, occorre valutare le motivazioni addotte dal contribuente.
Abuso del diritto, possibile la cessione quote in luogo della fusione per incorporazione
3 Dicembre 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...