Si aprono oggi le iscrizioni online, tramite Entratel e Fisconline, per gli enti e associazioni interessati al 5 per mille. La Circolare n. 10/E pubblicata ieri sera ha definito le date per gli adempimenti della campagna dichiarativa 2012 (redditi 2011), i requisiti di ammissione al beneficio, le liste e le modalità di riparto delle somme messe a disposizione dallo Stato. Due le principali novità indicate nella circolare: l’inclusione tra i destinatari del 5 per mille anche degli esercenti attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici; la possibilità, dall’esercizio 2012, di partecipare al riparto del 5 per mille anche per quegli enti che non hanno assolto in tutto o in parte entro i termini di scadenza agli adempimenti richiesti per l’ammissione al contributo ma che hanno comunque i requisiti sostanziali, a condizione che effettuino la regolarizzazione presentando domanda di iscrizione ed effettuando le successive integrazioni documentali entro il prossimo 30 settembre (art. 2, D.L. n. 16/2012).
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...