La mancata presentazione all’Enea della scheda tecnica dei lavori 2019 connessi al risparmio energetico può essere inviata entro il 13 dicembre 2020
Archivio per la Categoria ‘Risparmio energetico’
Risparmio energetico e comunicazione Enea: c’è tempo fino al 13 dicembre
11 Dicembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Enea
Bonus facciate: spetta per immobili strumentali e immobili patrimonio
4 Novembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Il bonus facciate spetta per i beni strumentali e per gli immobili patrimonio: lo chiarisce l’agenzia con risposta a interpello.
Veicoli elettrici e colonnine di ricarica: incentivi anche per l’aumento di KW in utenza
29 Settembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Una agevolazione fiscale spetta per i costi sostenuti per potenza aggiuntiva alla propria utenza elettrica.
Energia rinnovabile: firmato decreto per tariffe per le Comunità Energetiche Rinnovabili
17 Settembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Stabilita la tariffa per incentivare la promozione dell’autoconsumo collettivo e delle comunità energetiche di fonti rinnovabili
Fabbricati collabenti e diritto al Superbonus 110%
15 Settembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Spetta il superbonus anche per i fabbricati collabenti iscritti con categoria catastale F/2
Superbonus SI per condominio minimo NO per unico proprietario di piu immobili
7 Settembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
L’Agenzia chiarisce che il superbonus del 110% non spetta all’unico proprietario di piu’ immobili in quanto non costituito in condominio, spetta al condominio minimo
Sì al Superbonus sulle seconde case ma solo per due unità immobiliari
22 Luglio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
La Legge di conversione al Decreto Rilancio ammette le seconde case ma prevede altri limiti.
Ecobonus plus auto: agevolazione da agosto a dicembre 2020
22 Luglio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Fino a 10mila euro di sconto per acquisti veicoli elettrici, ibridi e con qualsiasi alimentazione purché di classe almeno euro 6 se il venditore pratica sconto come lo Stato.
Contributi a fondo perduto per comuni per efficientamento energetico e sviluppo
10 Luglio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Ministero dello Sviluppo Economico
Per i comuni con meno di 1000 a disposizione contributi a fondo perduto. L’inizio dei lavori deve avvenire entro il 15 novembre 2020 pena la decadenza dal contributo
Prestazione energetica edilizia: nuovi decreti in arrivo
6 Febbraio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Risparmio energetico in edilizia:spinta per la domotica e sull’obbligo delle colonnine di ricarica per le auto elettriche. Previsto un attestato per le tecnologie smart degli edifici
Ecobonus: ok alla compensazione per le accise
8 Gennaio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Bonus efficienza energetica: possibile utilizzo del credito d’imposta in compensazione con il debito per le accise. Nuova risposta delle Entrate
Ecobonus auto: obblighi di rivenditori e costruttori
30 Settembre 2019 in SpecialiCredito d’imposta Ecobonus Auto 2019: cosa devono fare i rivenditori
Cessione ecobonus: proposte di modifiche in un nuovo DDL.
30 Luglio 2019 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Modifiche alla cessione dell’ecobonus: possibilità per i fornitori di chiedere a rimborso la detrazione ricevuta in caso di incapienza.
Decreto End of waste riciclo pannolini usati: la firma del ministro
23 Maggio 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Decreto End of waste per il riciclo dei PAP: prodotti assorbenti della persona, come i pannolini e gli assorbenti femminili
Servizi di ricarica veicoli elettrici: trasmissione dati obbligatoria
22 Maggio 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Obbligo di emissione della fattura per i servizi di ricarica di veicoli ad alimentazione elettrica: nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate
Pronta la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate sul risparmio energetico
22 Ottobre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
In sintesi il contenuto della guida e un riepilogo delle novità sulla detrazione per il risparmio energetico in vigore dal 2018