Il Provvedimento ADE del 4 maggio cambia il modello per l’adempimento collaborativo
Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Adempimento collaborativo: cambio di regole e nuovo modello per aderire
9 Maggio 2022 in Notizie FiscaliAccesso cartelle di pagamento: obbligo per il concessionario di conservarne copia
16 Marzo 2022 in Notizie FiscaliIl Consiglio di Stato formula con sentenza del 14.03 due principi di diritto in merito all’accesso alle cartelle di pagamento e estrazione copia
L’omissione del quadro RW non assume rilevanza penale
3 Marzo 2022 in Notizie FiscaliIl mancato adempimento degli obblighi previsti dal monitoraggio fiscale, secondo la Corte di Cassazione, non può configurare situazione rilevante penalmente
Dichiarazione in bianco: è infedele, non omessa
22 Febbraio 2022 in Notizie FiscaliLa Corte di Cassazione precisa che non è omessa la dichiarazione priva di uno o più quadri, anche se la mancanza impedisce la determinazione del reddito
Spese di giudizio: Agenzia Riscossione, in caso di condanna, paga su richiesta
15 Febbraio 2022 in Notizie FiscaliPer le sentenze di condanna emesse dal 21 dicembre 2021, le spese di giudizio vanno richieste con apposita domanda. Ecco il modello utile
Adempimento collaborativo: esteso fino al 2024
11 Febbraio 2022 in Notizie FiscaliCon Decreto MEF del 31.01 si prevedono novità sul regime dell’adempimento collaborativo: a chi spetta e quali sono i vantaggi
Dall’UE stop al monitoraggio fiscale (quadro RW) così come è adesso
10 Febbraio 2022 in Notizie FiscaliLa Corte di Giustizia UE boccia il modello di monitoraggio fiscale spagnolo, molto simile a quello italiano, in quanto contrasta la libera circolazione di capitali nell’UE
Basta oneri di riscossione per le cartelle esattoriali dal 2022. Ecco il nuovo modello
19 Gennaio 2022 in Notizie FiscaliIn ragione delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2022 sull’aggio di riscossione, le entrate approvano il nuovo modello di cartelle di pagamento in vigore dal 2022
Avvisi bonari e CIVIS: le entrate chiariscono i termini per le istanze di riesame
24 Dicembre 2021 in Notizie FiscaliLe istanze di riesame possono essere inviate entro 30 giorni dal ricevimento dell’avviso bonario oppure oltre. Cosa accade in caso di accoglimento o rifiuto delle istanze
Notifica atti accertamento: i chiarimenti IFEL sulla decadenza dei termini
4 Novembre 2021 in Notizie FiscaliTermini di notifica avvisi di accertamento prorogati di 85 giorni, proroga di 2 anni per la notifica delle ingiunzioni in scadenza nel 2020/21 o 542 gg per le successive
Avvocati: il compenso si presume incassato alla conclusione dell’incarico
12 Ottobre 2021 in Notizie FiscaliSecondo la giurisprudenza è legittima la presunzione di incasso del corrispettivo, per i legali, alla conclusione della causa o dell’incarico, salvo prova contraria
Riscossione: come prenotare lo sportello online dell’Agenzia della Riscossione
8 Ottobre 2021 in Notizie FiscaliDal 7 ottobre anche a Milano e Bologna possibile prenotare appuntamenti a distanza con sportello on line di Agenzia Riscossione. Chiedi on line info su cartelle esattoriali e altro
Quadro RW e presunzione di redditività delle attività finanziarie estere non dichiarate
28 Settembre 2021 in Notizie FiscaliLa mancata dichiarazione di una attività detenuta all’estero comporta la quantificazione presuntiva del reddito di capitale, salvo prova contraria
Crediti a rimborso, la compensazione è bloccata fino al 30 aprile
12 Aprile 2021 in Notizie FiscaliPer favorire le erogazioni in favore delle imprese, è stata prorogata la sospensione delle compensazioni in presenza di debiti presso l’agente della riscossione
Pignoramento beni: il funzionario di riscossione può accettare il pagamento dal debitore
9 Aprile 2021 in Notizie FiscaliIl funzionario della riscossione in sede di esecuzione forzata può accettare il pagamento dal debitore per evitare il pignoramento dei beni. Vediamo i dettagli
I ratei annuali degli elementi reddituali pluriennali diventano contestabili nel merito
9 Aprile 2021 in Notizie FiscaliAmmortamenti, detrazioni, perdite fiscali: ogni rateo annuale può essere contestato nel merito, anche quando il primo anno d’imputazione è decaduto senza contestazione
Comunicazioni di irregolarità: ecco i codici tributo utili ai versamenti con F24
22 Marzo 2021 in Notizie FiscaliCon Risoluzione del 18 marzo le entrate istituiscono i codici tributo utili al versamento delle somme dovute in base alle comunicazioni di irregolarità da controllo automatico
Controllo automatico: ecco i codici tributo per le somme da comunicazione delle Entrate
17 Febbraio 2021 in Notizie FiscaliCon Risoluzione 10/E del 16 febbraio vengono istituiti i codici tributo da utilizzare per versare le somme dovute a seguito dei controlli automatici ex art 36 bis DPR 600/73
La piccola impresa deve dimostrare che accrediti e addebiti bancari non sono imponibili
11 Febbraio 2021 in Notizie FiscaliLegittimo l’accertamento bancario se la ditta individuale in semplificata, per superare la presunzione legale, non ha fornito prova liberatoria analitica
L’infedele dichiarazione esclude la sanzione per omesso versamento
17 Dicembre 2020 in Notizie FiscaliLa Corte di Cassazione stabilisce un principio di alternatività tra infedele dichiarazione e omesso versamento, in quanto la prima fattispecie incorpora anche la seconda